Descrizione e funzione
Strumento in legno, di diverse grandezze. Facendo girare la manovella, esso emette un suono rumoroso e caratteristico, per certi versi simile al frinito delle cicale. Esso serviva a dare il segnale delle funzioni in chiesa nei giorni di venerdì e sabato santo, quando non suonavano le campane. I ragazzi percorrevano a frotte le strade del paese con questi strumenti di varia misura e, dopo aver annunciato ad esempio:"al sone ol rum da mese grande" facevano suonare tutti assieme questi aggeggi, creando un baccano ben più consistente delle stesse campane.