Scarica il Modulo di adesione e il regolamento
scheda iscrizione concorso fotografico 2015
regolamento concorso fotografico 2015

I tre giorni a Premana di Renato Morelli, etnomusicologo e regista RAI (www.renatomorelli.it; www.ziganoff.it) sono la sera del 5 gennaio con la cavalcata dei Tre Re, la processione del Corpus Domini e il Past all’alpeggio Barconcelli. Tre giornate del 2010 con decine di ore di registrazione da cui nasce nel 2011 il film VOCI ALTE – TRE GIORNI A PREMANA. Dopo la presentazione a Premana nell’ottobre del 2011 (…per avere l’approvazione di tutti… dice il regista) il film nel corso del 2012-2013 viene presentato in numerose rassegne e concorsi nazionali e internazionali. Nel 2012 è vincitore del Gran Prix Golden Turon Ethnofilm di Cadca.


In arrivo numerose proiezioni del film, dopo la presentazione ufficiale avvenuta in sala Ticozzi a Lecco lo scorso 30 settembre. News e aggiornamenti su: https://www.facebook.com/Ilmattinosorgeadest.
La vicenda narrata dal film si basa su un fatto di cronaca, un omicidio, realmente accaduto a Premana nel 1895, su cui lo storico Antonio Bellati ha scritto prima un racconto poi la sceneggiatura. Vittima un mediatore di Gerola che, la sera delle nozze con una donna di Premana, viene ucciso per essere derubato.
Film girato in dialetto premanese (sottotitolato in italiano) dal regista Stefano Tagliaferri, con Angelo Guarracino alla direzione della fotografia e le musiche di Francesco Sacchi. Prodotto dall’associazione culturale “Il Corno”...
continua
Organizzato da: Museo etnografico di Premana, e Museo del latte di Vendrogno,
Concorso fotografico 2014
“COME IL NOSTRO TERRITORIO CI NUTRE”
I VINCITORI
1° classificato: MARILENA BERERA
2° classificato: MARGHERITA GIANOLA
3° classificato: CARLA BARIFFI
L’adesione al tema proposto, l’emozione suscitata dalla particolare inquadratura, la qualità dello scatto. Questi i tre principali elementi presi in considerazione nella designazione delle tre foto vincitrici del concorso fotografico 2014 dal titolo “Come il nostro territorio ci nutre”...
continua
Sabato 11 ottobre ore 16.00: nella “piazze” ci sarà il tradizionale “incant” di oggetti antichi e prodotti locali. Il tutto all’interno della manifestazione Premana rivive l’antico: www.premanarivivelantico.it. Il ricavato servirà a finanziare il recupero dell’antico ponte sulla prima strada che portava a Premana.
continua