Fu tra i fondatori del nostro Museo, nel 1974, quasi quarant’anni fa, quando l’ebbrezza del boom industriale spingeva tutti a buttare le vecchie cianfrusaglie, simbolo di povertà e stenti ormai superati, e a vuotare gli “spazzacà”. Allora i fondatori del nascente museo (ricordiamo anche Gianola Battista e Codega Antonio) si fecero promotori di un’operazione di recupero che non riguardò solo gli oggetti. Fu l’inizio del recupero della memoria e insieme dell’identità di una comunità. Il seme fu gettato da quei “pochi appassionati, coscienti che, l’attendere ancora, avrebbe significato anche per Premana la scomparsa della stessa memoria storica delle generazioni passate”...
Attività: Eventi
Benvenuti nel sito rinnovato del Museo Etnografico di Premana!!
continua QUANDO LE DONNE FILAVANO – Mostra di abbigliamento femminile popolare tra 800 e 900 a Colico e dintorni dal 8 al 15 marzo 2013. Il Museo di Premana c’è!… Maggiori informazioni…